L’articolo fornisce i risultati della linea di attività riguardante lo studio dei possibili effetti a breve termine sulla salute della popolazione residente nei pressi dell’impianto e si affianca alle attività di indagine sul biomonitoraggio della popolazione residente, sui lavoratori dell’impianto e sullo studio degli effetti a lungo termine.
Il complesso quadro epidemiologico dell’infezione Covid-19, legato alle modalità di trasmissione e all’ampio range di incubazione, determina importanti difficoltà a svolgere un tempestivo ed efficace contact tracing. Ad aggravare il controllo dell’epidemia contribuisce la variabilità del periodo di contagiosità e dello stato di immunità conseguente all’infezione.
Si segnala l’interessante articolo di Paola Michelozzi e colleghi pubblicato su BMC Public Health, rivista open access di epidemiologia e sanità pubblica.
Il SEREMI, il Servizio di riferimento regionale per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle malattie infettive dell’ASL di Alessandria, è in prima linea sul fronte del monitoraggio del Coronavirus.