L'uso di tabacco e sostanze e l'abuso di alcool sono responsabili di una quota importante della mortalità e del carico di malattia della popolazione Piemontese.
La dipendenza da sostanze e i comportamenti d'abuso richiedono strategie e interventi di prevenzione e cura specifici ed efficaci.
L'Osservatorio Epidemiologico delle Dipendenze è la struttura della rete di Epidemiologia della Regione Piemonte specializzata nelle dipendenze patologiche. Monitora il fenomeno a livello regionale e valuta l'adeguatezza degli interventi attraverso la sorveglianza e lo studio degli effetti sulla salute delle dipendenze da tabacco, alcool e sostanze. Valuta inoltre la risposta dei servizi e degli altri enti competenti attraverso l'analisi delle statistiche correnti (schede di morte, SDO, registri specialistici, sistemi informativi ad hoc) e progetti di ricerca ad hoc.
L'attività di supporto alla programmazione regionale prevede la partecipazione ai gruppi di lavoro con i Dipartimenti Dipendenze Patologiche e gli enti accreditati del settore.
Particolare rilievo assume la funzione di supporto al sistema informativo regionale delle dipendenze attraverso attività di formazione, verifica della qualità dei dati, manutenzione ordinaria ed evolutiva e analisi dei dati prodotti.
Alcuni progetti sviluppati dall'osservatorio:
supporto al passaggio alla nuova cartella informatizzata per i Servizi per le Dipendenze: coordinamento dell'adeguamento del nuovo applicativo alle esigenze dei servizi e della formazione alla qualità dei dati per garantire un'adeguata risposta al flusso informativo regionale e nazionale
responsabilità scientifica del progetto nazionale "Valutazione e monitoraggio delle politiche e delle azioni sanitarie e sociali in tema di alcol e problemi alcol correlati" del Ministero della Salute: descrizione e valutazione delle normative e delle azioni messe in atto sul territorio con particolare riferimento ai temi alcol e guida, alcol e lavoro, prevenzione
partecipazione al "Piano integrato delle attività di contrasto, prevenzione, diagnosi, cura del Gioco d'Azzardo Patologico 2017-2018" della Regione Piemonte: monitoraggio delle attività
supporto agli studi di valutazione dell'efficacia del programma scolastico di prevenzione dell'uso di tabacco, alcol e sostanze "Unplugged"
promozione, supporto e monitoraggio della disseminazione del programma Unplugged a livello nazionale e internazionale