• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Cerca
  • English
  • Newsletter
LOGO
  • Home
  • Osservatori
    • Sistema sanitario
    • Dipendenze
    • Equità
    • Immigrazione
    • Lavoro
    • Materno infantile
    • Sicurezza
    • COVID-19
  • Altri osservatori regionali
    • Ambiente
    • Tumori
    • Malattie trasmissibili
  • Dati e strumenti
    • Dove puoi trovare i dati? Str.A.Da.
    • Vuoi costruire un profilo demografico? MoDem
    • Vuoi conoscere gli esiti dell'assistenza sanitaria? PNE
    • Vuoi sapere come contrastare le disuguaglianze sociali nei fattori di rischio? Equità Salute
    • Vuoi farti aiutare? DataHelp
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Relazioni
    • Atlanti
  • Formazione
    • Seminari
      • 2019-2025
      • Archivio
    • TPALL
    • Dipartimento di scienze cliniche e biologiche
  • Studi Longitudinali
    • SLT
    • WHIP-Salute
Eventi
  • 22/09/2025 Bologna ore 14.30-17.30 Sapori e dissapori: il potere del cibo. Nelle prossime settimane maggiori dettagli sul programma e sulle modalità di iscrizione.
  1. Home

EVENTI

 

  • 22/09/2025
    Bologna ore 14.30-17.30 Sapori e dissapori: il potere del cibo. Nelle prossime settimane maggiori dettagli sul programma e sulle modalità di iscrizione.

Ultime notizie

  • Migliorare i risultati dello screening nazionale gratuito per infezione da HCV: esperienze regionali a confronto
    • 3 strumenti per comprendere e affrontare il fenomeno delle disuguaglianze di salute
      • JACARDI, un’azione comune dell’Unione europea per il contrasto delle malattie cardiovascolari e del diabete

      • Leggi tutte le notizie
  • Tag
  • Video
  • Link
    • WHIP-salute
    • volumi di attività
    • violenze su personale sanitario
    • violenze
    • Vigilanza
    • ventilazione assistita
    • vendite alimentari
    • valutazione esiti
    • valutazione di efficacia
    • Valutazione
  • Tutti i link

  • Home
  • Privacy
  • Link

Chi siamo

La S.C. Servizio Sovrazonale di Epidemiologia (SEPI) è una struttura della ASL TO3, attiva dal 1994, che svolge funzioni di studio e ricerca epidemiologica e nella promozione della salute a beneficio della Regione, delle aziende sanitarie e degli enti locali del Piemonte.

Il Servizio fa parte della Rete Regionale di Epidemiologia le cui strutture, nel loro insieme, svolgono le funzioni di osservatorio epidemiologico regionale.

Contatti

S.C. Servizio Sovrazonale di Epidemiologia
ASL TO3
Via Martiri XXX Aprile, 30 - Padiglione 18
10093 Collegno (TO)
Tel. 011 4017725