Pubblicato il 29/07/2019 - Autore: Umberto Falcone e Alessandro Migliardi
Str.A.Da. cataloga i principali sistemi di accesso, disponibili sul web, per la consultazione, l’estrazione e l’utilizzo di dati e indicatori utili per la costruzione e la produzione di profili e rapporti di salute a diversi livelli territoriali della regione Piemonte. Per ciascuna fonte è stata predisposta una scheda contenente informazioni sulla copertura spazio-temporale, gli indicatori disponibili, l’area tematica esplorabile e il link diretto alla fonte. Attraverso una ricerca guidata è possibile incrociare le due dimensioni (tematismo e granularità territoriale) e selezionare le fonti che rispondono ai criteri impostati.
I requisiti di inclusione delle fonti inserite sono: accesso a dati e indicatori di salute a diversi livelli di granularità territoriale, fonte di provata attendibilità, presenza di documentazione e metadati adeguati.
La nuova versione, oltre a consentire l’accesso a una cinquantina di strumenti, permette agli utenti di suggerire l’inserimento di nuove fonti informative attraverso la compilazione di un modulo di segnalazione. Dopo una verifica della rispondenza ai criteri di inclusione, sarà cura del gruppo di lavoro inserire il nuovo strumento in Str.A.Da.
Il catalogo Str.A.Da. sarà presentato al prossimo convegno dell’AIE - Associazione Italiana di Epidemiologia che si svolgerà a Catania dal 23 al 25 ottobre 2019.
Tag:
dati statistici, amministrativi e sanitari Report e relazioni sanitarie dati ed indicatori
CoEsDi, CoMoDi e CARE: 3 strumenti per capire quali fattori di rischio hanno un peso maggiore sulle disuguaglianze, quali di essi sono più influenzati dalle differenze socio-economiche, quali sono le azioni di promozione e prevenzione della salute caratterizzate da un’esplicita attenzione al contrasto delle disuguaglianze.
Il 10 luglio 2024, presso la sede centrale Istat di Roma, è stato realizzato un workshop dedicato al tema: Indice di fragilità comunale dell’Istat. I nuovi risultati e le testimonianze dai territori.