Aggiornato il 27 maggio 2025
E' una cassetta degli attrezzi utile a comprendere meglio il complesso fenomeno delle disuguaglianze nelle regioni italiane, per capire quali fattori di rischio comportamentale hanno un peso maggiore, quali di essi sono più influenzati dalle differenze socio-economiche e quali sono le azioni di promozione e prevenzione della salute caratterizzate da un'esplicita attenzione al contrasto delle disuguaglianze.
Si mettono a disposizione 3 strumenti:
Tag:equilibrio sistemi informativi correnti PREVALE cruscotto fragilità comunale
CoEsDi, CoMoDi e CARE: 3 strumenti per capire quali fattori di rischio hanno un peso maggiore sulle disuguaglianze, quali di essi sono più influenzati dalle differenze socio-economiche, quali sono le azioni di promozione e prevenzione della salute caratterizzate da un’esplicita attenzione al contrasto delle disuguaglianze.
Il 10 luglio 2024, presso la sede centrale Istat di Roma, è stato realizzato un workshop dedicato al tema: Indice di fragilità comunale dell’Istat. I nuovi risultati e le testimonianze dai territori.