Aggiornato l' 11 giugno 2025
Se non riesci a trovare i dati che stai cercando tra gli strumenti messi a disposizione, scrivi all'indirizzo
sepi@epi.piemonte.it
e descrivi in dettaglio il tuo bisogno informativo insieme ad una breve descrizione di chi sei e per quale motivo stai richiedendo i dati.
Ti contatteremo per capire come possiamo esserti di aiuto.
Tag:sicurezza prevenzione secondaria Health Equity Audit Report e relazioni sanitarie flussi informativi correnti
CoEsDi, CoMoDi e CARE: 3 strumenti per capire quali fattori di rischio hanno un peso maggiore sulle disuguaglianze, quali di essi sono più influenzati dalle differenze socio-economiche, quali sono le azioni di promozione e prevenzione della salute caratterizzate da un’esplicita attenzione al contrasto delle disuguaglianze.
Il 10 luglio 2024, presso la sede centrale Istat di Roma, è stato realizzato un workshop dedicato al tema: Indice di fragilità comunale dell’Istat. I nuovi risultati e le testimonianze dai territori.