Pubblicato il 20/12/2019 - Autore: Patrizia Gioia
E’ disponibile sul sito della Regione Piemonte al seguente indirizzo: https://www.regione.piemonte.it/web/amministrazione/finanza-programmazione-statistica/statistica/numeri-piemonte-annuario-statistico-regionale l’Annuario statistico regionale 2019 I numeri del Piemonte, terza edizione, compendio delle principali statistiche ambientali e socio-economiche a livello regionale e provinciale. Non sono previste copie cartacee, in una logica di dematerializzazione e sostenibilità ambientale.
Le 17 sezioni tematiche restituiscono un quadro sintetico e aggiornato della regione fruibile grazie a centinaia di tabelle e cartografie: territorio, ambiente, popolazione, salute e stili di vita, sicurezza, istruzione, cultura, sport, turismo, lavoro, economia, ricerca e innovazione, mercato immobiliare, trasporti e telecomunicazioni sono alcuni dei temi analizzati.
Nella sezione Sanità, Salute e Stili di vita sono presenti 26 tabelle; alcuni contributi sono stati preparati dal nostro servizio e da altri colleghi della rete regionale di epidemiologia:
CoEsDi, CoMoDi e CARE: 3 strumenti per capire quali fattori di rischio hanno un peso maggiore sulle disuguaglianze, quali di essi sono più influenzati dalle differenze socio-economiche, quali sono le azioni di promozione e prevenzione della salute caratterizzate da un’esplicita attenzione al contrasto delle disuguaglianze.
Il 10 luglio 2024, presso la sede centrale Istat di Roma, è stato realizzato un workshop dedicato al tema: Indice di fragilità comunale dell’Istat. I nuovi risultati e le testimonianze dai territori.