• Home
  • Struttura
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Eventi
  • Osservatori
    • Sistema sanitario
    • Dipendenze
    • Equità
    • Immigrazione
    • Lavoro
    • Materno infantile
    • Sicurezza
    • Covid-19
  • Altri osservatori regionali
    • Ambiente
    • Tumori
    • Malattie trasmissibili
  • Dati e strumenti
    • Dove puoi trovare i dati? STRADA
    • Vuoi costruire un profilo demografico? MoDem
    • Vuoi conoscere gli esiti dell'assistenza sanitaria? PNE
    • Vuoi sapere come contrastare le disuguaglianze sociali nei fattori di rischio? Equità Salute
    • Vuoi farti aiutare? DataHelp
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Monografie
    • Atlanti
  • Formazione
    • Seminari
      • 2019-2025
      • Archivio
    • TPall
    • Dipartimento di scienze cliniche biologiche
  • Studi longitudinali
    • SLT
    • WHIP-Salute
Menu

Tutte le notizie della sezione MATERNO INFANTILE

MATERNO INFANTILE
Nascere in Piemonte
Atlante materno infantile

Quante donne hanno partorito in Piemonte negli ultimi 10 anni? Da chi sono state seguite in gravidanza? Quante visite hanno effettuato? A quante ecografie sono state sottoposte? Hanno fatto la diagnosi prenatale? Hanno frequentato gli incontri di accompagnamento alla nascita? Hanno ricevuto l’agenda di gravidanza e l’hanno utilizzata? Come hanno partorito, dove?

MATERNO INFANTILE
Il sistema di Sorveglianza ostetrica (Itoss)
Sorveglianza ostetrica

In Italia, il Ministero della Salute sostiene con continuità una serie di progetti multiregionali, coordinati dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), con l’obiettivo di raccogliere dati di qualità sulla mortalità e sulla grave morbosità materna e con lo scopo di promuovere...

  • Home
  • Privacy
  • Link
  • English

logo ASLLogo RegioneLogo DorsLogo OEDLogo Disuguaglianze