E' disponibile la versione 2020 di P.Re.Val.E Piemonte, il portale per la valutazione degli esiti delle cure del Sistema Sanitario Regionale attraverso il quale la Regione Piemonte si è dotata di uno strumento di governo trasparente, sulla base del quale riorientare e migliorare l’offerta sanitaria e fornire alle aziende sanitarie uno strumento operativo di monitoraggio tempestivo della qualità delle cure erogate.
L'articolo di Garzaro e colleghi, pubblicato sul numero 3/2020 della rivista La Medicina del Lavoro – organo della Società Italiana omonima - presenta i risultati di un lavoro originale su come l'infezione da Covid-19 si è diffusa tra i lavoratori di un grande ospedale
Il 22 maggio, presso l’ordine dei Medici chirurghi di Torino, ha avuto luogo il convegno La violenza nei luoghi di cura: le aggressioni verso i lavoratori della sanità.
Negli ultimi anni anche in Italia si sta sviluppando un nuovo modello di Farmacia dei servizi che identifica il farmacista come il professionista sanitario più facilmente accessibile per i cittadini e gli riconosce un ruolo nella prevenzione delle patologie croniche.
La SISEC (Società Italiana di Sociologia Economica) ha organizzato il suo terzo convegno che si è tenuto a Napoli, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II, dal 31 gennaio al 2 febbraio 2019.
Il fenomeno relativo al consumo di bevande alcoliche in Italia, negli anni più recenti, sta decisamente mostrando un profilo nuovo rispetto agli ultimi decenni.
Di disuguaglianze sociali si parla sempre più spesso. La lunga recessione ha minato le prospettive di sviluppo...