SISTEMA SANITARIO

JACARDI, un’azione comune dell’Unione europea per il contrasto delle malattie cardiovascolari e del diabete

Pubblicato il 26/05/2025 - Autore: Alessandro Migliardi

Jacardi

JACARDI è l'azione comune del l'Unione europea che sostiene i paesi europei nella riduzione del carico delle malattie cardiovascolari e del diabete, sia a livello individuale che di sistema sanitario.

Si sviluppa su 142 progetti pilota basati su dati di salute di 18 Paesi dell'UE che testano pratiche su percorsi di cura basate su evidenze per il miglioramento delle malattie cardiovascolari e per la prevenzione e la gestione del diabete.

Il progetto si articola in sei aree di focalizzazione che coprono l'intero percorso del paziente. Gli esperti assegnati a queste aree di lavoro sono raggruppati in gruppi di progetto, noti anche come Work Package (WP).

Il Servizio di Epidemiologia dell’ASL TO3 partecipa fin dall’inizio allo sviluppo di alcuni filoni di studio dei WP, condividendo l’esperienza piemontese ed italiana di quantificazione delle patologie croniche non trasmissibili e di valorizzazione dei sistemi informativi sanitari e statistici per la ricostruzione dei percorsi di cura e di assistenza dei pazienti cronici.

Il sito europeo di progetto condivide i principali risultati, prodotti, materiali e raccomandazioni che scaturiscono via via nel corso dei lavori, dando risalto ad eventi e contributi che possono essere direttamente fruibili dalla comunità scientifica, dagli operatori di sanità  pubblica, dai decisori politici e dai portatori di interessi, tra i quali i pazienti stessi.

Uno degli ultimi prodotti proposti è rappresentato da un breve video che presenta una sintesi introduttiva del progetto, dei suoi partner, dei principali filoni di attività e degli obiettivi che si propone di perseguire.

Il video può essere liberamente utilizzato e riproposto su siti tematici, sui social media e per specifici eventi.


Tag:
diabete malattie cardiovascolari sistemi sanitari

Altre notizie in questa sezione

The Italian health data system is broken - La debolezza del sistema dei dati sanitari italianidati sanitari

La divisione europea della prestigiosa rivista The Lancet (www.thelancet.com Vol 48 January, 2025) ha pubblicato un interessante ed attuale articolo sulla debolezza del sistema dei dati sanitari italiani.

Il contributo denuncia la preoccupante frammentazione dell’infrastruttura dei dati a supporto del governo e della razionalizzazione dell’offerta sanitaria. 

JACARDI - I principali stakeholders provenienti da 21 Paesi europei si riuniscono a Parigi per migliorare la prevenzione e la gestione delle malattie cardiovascolari e del diabetejacardi

Dal 16 al 18 ottobre, l’assemblea generale della Joint Action on Cardiovascular Diseases and Diabetes (JACARDI) riunirà a Parigi esperti provenienti da tutta Europa per affrontare la sfida delle malattie non trasmissibili. L'evento rappresenta un'importante occasione per valutare i progressi del primo anno di progetto e pianificare congiuntamente le attività future.

Malattie croniche e multimorbidità in Piemonte (2017-2019)malattie croniche

Si segnala l’interessante numero monografico della rivista Epidemiologia & prevenzione dedicato alle malattie croniche e alla multimorbidità in Piemonte nel triennio 2017-2019. Gli operatori del Servizio di Epidemiologia dell’ASL TO3 in collaborazione con il Dipartimento di scienze cliniche e biologiche dell’Università di Torino, il Dipartimento di matematica e con il contributo della Fondazione CRT hanno stimato la prevalenza delle malattie croniche e della multimorbidità attraverso l’integrazione di alcuni flussi informativi di tipo corrente come l’archivio unico regionale degli assistiti, le dimissioni ospedaliere, il registro regionale diabetici, le prescrizioni farmaceutiche e le esenzioni per patologie.