Pubblicato il 14/03/2018
Recependo le indicazioni del Piano Nazionale Cronicità, la Regione Piemonte ha avviato la fase sperimentale di due anni di un “sistema completamente nuovo per la cura delle malattie croniche, basato su percorsi personalizzati per i pazienti, sulle cure domiciliari e sullo sviluppo dell’assistenza territoriale”.
Il piano presentato ufficialmente a Torino lunedì 12 marzo, è l’avvio di un ampio confronto con medici di medicina generale, pediatri, infermieri, specialisti, aziende sanitarie, farmacisti, società scientifiche e rappresentanti delle associazioni dei pazienti, per tradurre a livello regionale le indicazioni del Piano Nazionale.
Centrali in questo nuovo modello sono:
Questa fase sperimentale verrà avviata inizialmente in quattro ‘Aziende-Laboratorio’, rappresentative di diverse realtà territoriali e contesti organizzativi: ASL Città di Torino, ASL TO3, ASL CN1 e ASL VCO.
Tag:
assistenza residenziale e domiciliare patologie croniche comunità
JACARDI è l'azione comune del l'Unione europea che sostiene i paesi europei nella riduzione del carico delle malattie cardiovascolari e del diabete, sia a livello individuale che di sistema sanitario.
Si sviluppa su 142 progetti pilota basati su dati di salute di 18 Paesi dell'UE che testano pratiche su percorsi di cura basate su evidenze per il miglioramento delle malattie cardiovascolari e per la prevenzione e la gestione del diabete.
La divisione europea della prestigiosa rivista The Lancet (www.thelancet.com Vol 48 January, 2025) ha pubblicato un interessante ed attuale articolo sulla debolezza del sistema dei dati sanitari italiani.
Il contributo denuncia la preoccupante frammentazione dell’infrastruttura dei dati a supporto del governo e della razionalizzazione dell’offerta sanitaria.
Dal 16 al 18 ottobre, l’assemblea generale della Joint Action on Cardiovascular Diseases and Diabetes (JACARDI) riunirà a Parigi esperti provenienti da tutta Europa per affrontare la sfida delle malattie non trasmissibili. L'evento rappresenta un'importante occasione per valutare i progressi del primo anno di progetto e pianificare congiuntamente le attività future.