SISTEMA SANITARIO

Aggiornamento P.Re.Val.E 2019

Pubblicato il 10/02/2020 - Autore: Tania Landriscina

P.Re.Val.E

E' disponibile la versione 2019 di P.Re.Val.E Piemonte con aggiornamento degli indicatori di valutazione degli esiti sanitari al 2018 per struttura di ricovero, ASL di residenza e titolo di studio dei soggetti. In questa versione sarà inserita a breve una nuova sezione relativa all’EMERGENZA sanitaria con il numero di accessi in Pronto Soccorso e le percentuali di accessi per triage d’ingresso sul totale degli accessi per struttura di ricovero.

La versione 2018 di P.Re.Val.E Piemonte è stata arricchita con la sezione TERRITORIALE in cui sono riportati indicatori di ospedalizzazione per grandi gruppi di cause e cause specifiche dei residenti in Piemonte ricoverati presso strutture ospedaliere della regione e fuori regione. Sono riportati in tabelle, scaricabili in excel, i tassi di ospedalizzazione grezzi e standardizzati per genere ed età dell’anno 2017 per ASL e a breve per distretto sanitario di residenza. Inoltre i tassi aggiustati, classificati in base ai quartili della distribuzione, sono rappresentati su mappe cartografiche per ASL e distretti sanitari di residenza dei soggetti. È disponibile per tutti gli indicatori il grafico del trend dei tassi di ospedalizzazione grezzi a partire dal 2013 sul totale della regione e per ciascuna ASL di residenza.


Tag:
valutazione esiti pronto soccorso ospedalizzazione

Altre notizie in questa sezione

JACARDI, un’azione comune dell’Unione europea per il contrasto delle malattie cardiovascolari e del diabeteJacardi

JACARDI è l'azione comune del l'Unione europea che sostiene i paesi europei nella riduzione del carico delle malattie cardiovascolari e del diabete, sia a livello individuale che di sistema sanitario. 
Si sviluppa su 142 progetti pilota basati su dati di salute di 18 Paesi dell'UE che testano pratiche su percorsi di cura basate su evidenze per il miglioramento delle malattie cardiovascolari e per la prevenzione e la gestione del diabete.

The Italian health data system is broken - La debolezza del sistema dei dati sanitari italianidati sanitari

La divisione europea della prestigiosa rivista The Lancet (www.thelancet.com Vol 48 January, 2025) ha pubblicato un interessante ed attuale articolo sulla debolezza del sistema dei dati sanitari italiani.

Il contributo denuncia la preoccupante frammentazione dell’infrastruttura dei dati a supporto del governo e della razionalizzazione dell’offerta sanitaria. 

JACARDI - I principali stakeholders provenienti da 21 Paesi europei si riuniscono a Parigi per migliorare la prevenzione e la gestione delle malattie cardiovascolari e del diabetejacardi

Dal 16 al 18 ottobre, l’assemblea generale della Joint Action on Cardiovascular Diseases and Diabetes (JACARDI) riunirà a Parigi esperti provenienti da tutta Europa per affrontare la sfida delle malattie non trasmissibili. L'evento rappresenta un'importante occasione per valutare i progressi del primo anno di progetto e pianificare congiuntamente le attività future.