COVID-19

Webinar AIE di Primavera: L’epidemiologia al tempo del Coronavirus

Pubblicato il 13/03/2020

AIE

Webinar interattivi di approfondimento sul tema in collaborazione AIE – Epidemiologia & Prevenzione

L’Associazione Italiana di Epidemiologia, in collaborazione con la rivista Epidemiologia & Prevenzione, in sostituzione del tradizionale Convegno di Primavera, promuovono una serie di seminari interattivi via internet, con la partecipazione degli epidemiologi impegnati a livello nazionale e locale per fare il punto sull’andamento della curva epidemica, sulle caratteristiche degli strumenti di sorveglianza in atto, e sulla possibile evoluzione dell’emergenza alla luce degli interventi adottati.

 

Per ulteriori indicazioni sul calendario degli incontri e sulle modalità di partecipazione e iscrizione seguire il sito dell'AIE all'indirizzo https://www.epidemiologia.it/webinar-aie-di-primavera-lepidemiologia-ai-tempi-del-coronavirus/


Altre notizie in questa sezione

An update on the incidence of type 1 diabetes during the COVID-19 pandemic yearsdiabete

Si segnala l’interessante e tempestiva research letter sull’incidenza del diabete di tipo 1 durante gli anni della pandemia da Covid-19 nella popolazione pediatrica e giovane adulta piemontese.

Il gruppo multidisciplinare di ricercatori, tra i quali anche quelli del Sevizio di Epidemiologia dell’ASL TO3, hanno analizzato i dati del registro diabetici del Piemonte negli anni dal 2017 al 2022 con l’obiettivo di mostrare come i casi di diabete siano aumentati nel corso di questi anni pandemici, soprattutto nelle fasce di età giovanili.

COVID-19 and Health Outcomes in People with Multiple Sclerosis: A Population-Based Study in ItalySclerosi multipla

Si segnala l’interessante studio di popolazione - pubblicato sulla rivista open access Life - condotto, tra gli altri, dagli operatori del Servizio di Epidemiologia dell’ASL TO 3 sul rischio di interruzione dei servizi di cura nei pazienti malati di sclerosi multipla durante la pandemia da Covid-19.

Eating Disorders in Hospitalized School-Aged Children and Adolescents during the COVID-19 Pandemic: A Cross-Sectional Study of Discharge Records in Developmental Ages in Italyadolescenti

Si segnala l’interessante lavoro pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health nato dalla collaborazione del Servizio di Epidemiologia dell’ASL TO3 con il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche che ha come obiettivo di ricerca le problematiche legate ai disturbi comportamentali dannosi in età evolutiva (disturbi alimentari, malattie sessualmente trasmissibili, autolesionismo).